"Scusa" è una parola difficile da dire. Ci spinge nel mondo del positivo e del negativo, della ragione e del torto, della competizione. Perché chiedendo scusa ci si mette a disposizione dell'altro, si ammette la propria fragilità e noi non vogliamo essere considerati deboli. Anzi, vogliamo essere dei vincitori. Ma andando al di là di chi ci piacerebbe essere, dobbiamo ammettere che non abbiamo la capacità di fare e spesso i nostri automatismi ci portano a calpestare e offendere l'altro, che sia un essere umano o un altro essere vivente. Quindi "scusa" dovrebbe essere la parola più importante e utile nella comunicazione, usata con una frequenza altissima rispetto alle altre parole. In più ci permette di entrare in noi stessi, di fare autocritica, di aumentare la consapevolezza.
venerdì 23 maggio 2025
mercoledì 21 maggio 2025
Rifiuti (a Gaza)
Come sacchetto preso dal vento
Sbattuto sul marciapiede
Bagnato di pioggia
Rimane attaccato
Informe, vuoto, senza senso
Striscia di sostanza inquietante
Aborto d rifiuto abbandonato
Monumento floscio al dio
Dei distratti consapevoli
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
La via delle rose si attraversa scalzi con il viso al sole e guardando in alto meglio se piove La via delle rose non porta a niente c'...